La Direzione Generale Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura hanno lanciato a settembre 2020 un progetto di committenza pubblica dal titolo Cantica21 per il sostegno e la promozione dell’arte contemporanea italiana. Attraverso un avviso pubblico, sono state selezionate 20 opere nella categoria Under 35, 20 opere nella categoria Over 35 e 5 opere nella sezione speciale dedicata a Dante Alighieri.
Per maggiori informazioni sull’avviso pubblico, consultare la pagina dedicata su questo sito.
Le opere selezionate dall’avviso pubblico sono al centro di una grande mostra diffusa (composta da più mostre che hanno come protagonisti i vincitori di Cantica21), dedicata all’arte contemporanea italiana, realizzata tra il 2021 e il 2023 su scala internazionale grazie alla rete diplomatico-consolare del MAECI e degli Istituti Italiani di Cultura all’estero.
Per il calendario aggiornato della mostra diffusa, consultare il sito www.cantica21.it.
Com. stampa Cantica21 – Mostra diffusa 10.11.2021
LA MOSTRA CANTICA21 – DANTE ALIGHIERI AND THE ITALIAN ARTISTS
Prende il via da Shanghai in Cina il tour internazionale di Cantica21. Dante Alighieri and the Italian Artists, l’esposizione che presenta le 5 opere nuove e originali dedicate al Sommo Poeta – nel settimo centenario dalla morte – prodotte grazie all’avviso pubblico Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese e del Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea.
Le 5 opere vincitrici della sezione “Dante” sono La dottrina nascosta di Silvia Camporesi, Monte Purgatorio di Leone Contini, Ciacco di Valentina Furian, Bestiario dell’altro mondo di Marta Roberti e A salir le stelle – To climb to the star di Marinella Senatore: sono state selezionate per la loro capacità di riproporre attraverso i linguaggi della contemporaneità l’opera dantesca.
La prima tappa di Shanghai (dal 6 novembre 2021 al 22 febbraio 2022) di Cantica21. Dante Alighieri and the Italian Artists è in partenariato tra l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e il Pearl Art Museum, con la curatela scientifica della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Com. stampa Cantica21 – The Dante Exhibition a Shanghai – 06.11.2021
In occasione della diciassettesima Giornata del Contemporaneo, che si terrà sabato 11 dicembre 2021, vengono annunciate le nuove tappe del tour internazionale della mostra. Evento internazionale di punta nell’ambito delle arti visive contemporanee e nel quadro delle celebrazioni dantesche inaugurate nel 2021, la mostra proseguirà dopo Shanghai con altre tappe raggiungendo il 13 aprile 2022 l’Istituto di Cultura di Parigi, per poi volare oltreoceano il prossimo autunno.
Com. stampa Cantica21 – The Dante Exhibition per la GDC – 09.12.2021
Dopo Shanghai, prosegue con Parigi (Francia) il tour internazionale della mostra Cantica21. Dante Alighieri and the Italian Artists. L’esposizione è in programma dal 14 aprile all’11 maggio 2022 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi.
Com. stampa Cantica21 – The Dante Exhibition a Parigi – 10.04.2022