La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Direzione Generale Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con la rete degli Istituti Italiani di Cultura all’estero, promuove premi di residenza per giovani creativi italiani nei settori dell’arte, dell’architettura, del design e della curatela.

PREMIO NEW YORK
Il più antico premio di residenza pubblico italiano, che incoraggia il talento di giovani artisti italiani attraverso un soggiorno nella Grande Mela.

PREMIO BERLINO
Dedicato a due giovani architetti italiani allo scopo di approfondire professionalmente tematiche inerenti al riuso e alla rigenerazione urbana.

PREMIO MOSCA
Dedicato a due giovani curatori italiani che operino nel settore delle arti visive e in quello dell’architettura, attraverso un soggiorno nella capitale russa.

PREMIO BARCELLONA
Offre a due giovani designer la possibilità di approfondire i temi del design ecosostenibile e a basso impatto nel capoluogo catalano.

PREMIO ITALIA-CINA
Offre a due giovani artisti italiani la possibilità di trascorrere un periodo di due mesi a Pechino e incoraggia, al contempo, il dialogo tra i due Paesi.

PREMIO SHANGHAI
Un programma di residenze per artisti italiani e cinesi emergenti, con l’obiettivo di permettere loro di sviluppare nuovi ambiti di ricerca.

PREMIO JOHANNESBURG
Prevede una borsa di residenza di tre mesi per un artista italiano al fine di favorire lo sviluppo delle proprie capacità creative a contatto con l’ambiente culturale e artistico sudafricano.

PREMIO CITTÀ DEL CAPO
Prevede una borsa di residenza per un artista italiano per trascorrere un periodo di tre mesi a Città del Capo e sviluppare le proprie capacità artistiche.