Dalla sua costituzione nel 2014 (prima come DGAAP – Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane e in seguito, dal 2020, come DGCC – Direzione Generale Creatività Contemporanea), questa Direzione Generale ha contribuito alla realizzazione di studi e pubblicazioni legati ai diversi progetti realizzati e alle mission istituzionali.
Si elencano di seguito, in ordine di data dalla più recente, le pubblicazioni e le ricerche realizzate con la curatela o la collaborazione della Direzione Generale. Si è provveduto a fornire, in caso di pubblicazioni, il collegamento al record nell’OPAC SBN e, ove possibile, si è messo a disposizione il materiale realizzato. Per la consultazione diretta della maggior parte delle pubblicazioni, si può fare riferimento alla Biblioteca delle Arti in Via di San Michele 22 a Roma.


2022
Mostre e Progetti
Videoarte in Italia. Il video rende felici, a cura di Cosetta Saba e Valentina Valentini, Treccani, Roma 2022 (mostra Videoarte in Italia)
I Maestri Serie Oro : Flavio Favelli, Viandustrie, Foligno 2022 (PAC2020)
2021
Padiglione Italia – La Biennale di Venezia
Mostre e Progetti
10 viaggi nell’architettura italiana, a cura di Matteo Balduzzi, Alessandra Cerroti, Luciano Antonino Scuderi, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (MI) 2021 (mostra 10 viaggi nell’architettura italiana)
Città sospese. Siti italiani dell’Unesco nei giorni del lockdown, Danilo Montanari Editore, Roma 2021 (mostra Città sospese 2020FermoImmagine)
Almanac of Suspension – Refocus, a cura di Matteo Balduzzi e Matteo Piccioni, Witty Books, Torino 2021 (mostra Refocus. Archivio visivo della pandemia 2020FermoImmagine)
Gio Ponti e la concattedrale di Taranto. Genesi di un’architettura: dall’idea originaria alla forma finita, a cura di Fernando Errico, Gabriele Rossi, Francesco Simone; con Maria Piccarreta e Vittorio de Marco e la collaborazione di Marco Aprea … [et al.], Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (MI) 2021 (mostra Gio Ponti e la Concattedrale di Taranto)
Casa Balla: dalla casa all’universo e ritorno, a cura di Domitilla Dardi e Bartolomeo Pietromarchi, Marsilio, Venezia 2021 (mostra Casa Balla)
Dopo la fine: architetture narrative e nuove umanità, a cura di Bonvi, Burchielli, Fior, Giandelli, Gipi, Zezelj, Direzione regionale Musei Veneto, Venezia 2021 (mostra Dopo la fine)
Tout Court. Un aperçu de l’art contemporain italien, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, Parigi 2021 – Disponibile anche in PDF (mostra Tout Court)
Sergio Bonelli Editore: 80 anni a fumetti / Luca Barbieri, Gianni Bono, Luca Boschi, Graziano Frediani, a cura di Graziano Frediani, art direction di Roberto Banfi, Bonelli Editore, Milano 2021 (Promozione Fumetto 2021)
Strategia Fotografia 2020
Le stagioni della fotografia militante: 1960-2020, a cura di Paola De Ferrari, Giuliano Galletta, Adriano Silingardi, Associazione per un Archivio dei Movimenti, Genova 2021
Michele Buda: sul confine, a cura di Massimiliano Fabbri, Quodlibet, Macerata 2021
Allegretto Nuzi e il ‘300 a Fabriano: oro e colore nel cuore dell’Appennino, a cura di Andrea De Marchi, Matteo Mazzalupi, Silvana Editoriale, Cinesello Balsamo (MI)
Poter restare fermo, a cura di Antonella Camarda e Giangavino Pazzola, Allemandi, Torino 2021
Images Gibellina: Open air & Site-specific Photo Festival, Images Vevey, s.l. 2021
Italian Council
Il mio cuore è vuoto come uno specchio / Gian Maria Tosatti, Treccani, Roma 2021
Le désir de regarder loin / Ilaria Turba, Mucem, Marsiglia 2021
Mvah Chā / Namsal Siedlecki, Nero, Roma 2021
Francesco Bertocco / Historia, Mousse, Milano 2021
Diego Marcon / Three Works, a cura di Eva Fabbris, Lenz, Milano 2021
Sotto la montagna Sopra la montagna, a cura di Margherita Morgantin, Nottetempo, Milano 2021
2020
Mostre e Progetti
Domani qui oggi: Francesco Alberico, Alessandro Fogo, […], a cura di Ilaria Gianni, Viaindustriae publishing, Foligno (PG) 2020 (mostra Domani Qui Oggi)
Real_Italy, catalogo a cura di Eleonora Farina, Matteo Piccioni, Cura.Books, Roma 2020 (mostra Real_Italy)
Metafotografia 2: le mutazioni delle immagini / testi e interviste a cura di Sara Benaglia… [et al.], Skinnerboox, Jesi (AN) 2020 (Exhibit Program)
Disegnare il futuro: sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza / Italian Design Day 2020, a cura di Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro, ADI Associazione per il disegno industriale; coordinamento editoriale Simona Finessi, Alessia Dondolini, ADIper, Milano 2020 – Disponibile anche in PDF (Italian Design Day)
Italian Council
Au revoir, un progetto di Ettore Favini, Connecting cultures, Milano 2020
Zimmerfrei. Lumi, a cura di Martina Angelotti, Mousse, Milano 2020
Flatform. Storia di un albero / History of a tree, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (MI) 2020
Cosimo Veneziano. Biomega Multiverso, a cura di Beatrice Zanelli, Nero, Roma 2020
Riccardo Giacconi / Options, Rorhof, Bolzano 2020
Elisa Caldana. Diego Tonus: Never Again, Mousse Publishing, Milano 2020
Riccardo Benassi / Morestalgia, Nero, Roma 2020
Francesco Bertelé / Hic Sunt Dracones, a cura di Chiara Pirozzi, Postmedia Books, Milano 2020
2019
Padiglione Italia – La Biennale di Venezia
Mostre e Progetti
Kronos e Kairos, a cura di Lorenzo Benedetti [con il coordinamento scientifico della Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane], Electa, Milano 2019 (mostra Kronos e Kairos)
Scuola : spazio aperto alla cultura, a cura della Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane, con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca [saggi di Fabio Bocci, Roberta Bonelli, Fabio De Chirico, Pier Paolo Limone e Giusi Antonia Toto], De Luca Editori, Roma 2019 – Disponibile anche in PDF (Scuola spazio aperto alla cultura)
Un’opera per il castello: 7. edizione, progetto e catalogo a cura di Angela Tecce e Claudia Borrelli, Arte’m, Napoli 2019 (Un’Opera per il Castello)
Premio Berlino 2017, Istituto italiano di cultura di Berlino, Berlino 2019 – Disponibile anche in PDF (Premio Berlino)
Italian Council
Luca Vitone: Romanistan, a cura di Cristiana Perrella e Elena Magini, Humboldt Books, Milano 2019
Un certo numero di cose: 1955-2019, di Cesare Pietroiusti, Nero, Roma 2019
Stefano Arienti: Retina, a cura di Simone Ciglia, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo (MI) 2019
Sonia Leimer: Via San Gennaro, a cura di Kari Conte, Mousse Publishing, Milano 2019
2018
Padiglione Italia – La Biennale di Venezia
Mostre e Progetti
Un’opera per il castello: 6. edizione, progetto e catalogo a cura di Angela Tecce e Claudia Borrelli, Arte’m, Napoli 2018 (Un’Opera per il Castello)
Arte alla luce, a cura di Carolina Italiano e Annapaola Specchio, Evoluzione stampa, [S.l.] 2018
Italian Council
Via Roma 398. Palermo, a cura di Luca Trevisani, Humboldt Books, Milano 2018
Serie imperiale: Flavio Favelli, a cura di Elisa Del Prete e Silvia Litardi, Corraini, Mantova 2018
Diranno che li ho uccisi io / Danilo Correale, Nero, Roma 2018
2017
Padiglione Italia – La Biennale di Venezia
Mostre e Progetti
Rapporto delle attività 2015-2017, Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane, Tipografia Ostiense, Roma 2017 – Disponibile anche in PDF
Il malatino / Diego Marcon, a cura di Diego Sileo, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2017 (Museo chiama Artista)
2%/717/1949 – La legge del 2% e l’arte negli spazi pubblici, a cura della Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane, Cura.Books, Roma 2017 – Disponibile anche in PDF
Demix: Atlante delle periferie funzionali metropolitane, a cura della Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane, Pacini, Ospedaletto (PI) 2017 – Disponibile anche in PDF
Un’opera per il castello 2015, progetto e catalogo a cura di Angela Tecce e Claudia Borrelli, Arte’m, Napoli 2017 (Un’Opera per il Castello)
Kounellis: Impronte, a cura di Antonella Renzitti, Gli Ori, Pistoia 2017
William Kentridge: Triumphs and laments, edited by Carlos Basualdo, Walther Koenig, Cologne 2017
2016
Padiglione Italia – La Biennale di Venezia
Mostre e Progetti
Indagine sulle periferie: viaggio nei labirinti delle metropoli dove si giocano le partite decisive per il futuro dell’Italia e del mondo, Gruppo Editoriale L’Espresso, Roma 2016 (Indagine sulle periferie)
The day he swims thru Marrakech / Ra di Martino, Humboldt Books, Milano 2016 (Museo chiama Artista)
2015
Padiglione Italia – La Biennale di Venezia
Codice Italia Academy, a cura di Vincenzo Trione, Gangemi, Roma 2015
Mostre e Progetti
Un’opera per il castello 2014 – 4. edizione: Lo spazio della comunicazione: connessioni e condivisione, progetto e catalogo a cura di Angela Tecce e Claudia Borrelli, Arte’m, Napoli 2015 (Un’Opera per il Castello)
Yuri Ancarani : Bora, Libri Aparte, [S.l.] 2015 (Museo chiama Artista)
2014
Padiglione Italia – La Biennale di Venezia
Mostre e Progetti
Un’opera per il castello 2013 – 3. edizione: Sospensione. Attese…, mostra e catalogo a cura di Angela Tecce e Claudia Borrelli, Arte’m, Napoli 2014 (Un’Opera per il Castello)
Jammin’ Drama Project / Marinella Senatore, a cura di Ludovico Pratesi e Angela Tecce, Libri Aparte, [S.l.] 2014 (Museo chiama Artista)